Maestro Franco Di Domenico YAIASy (Yantra Artha I.A.S.y.)

Istruttore del SatCitAnanda Yogashramitalia Teacher di Yantra Activity Yoga (metodo Y.A.y.) Responsabile del Centro Studi Yoga s.a.u. di Salerno Operatore di Therapy Yoga Docente di fisionomica Applicata (metodo A.R.K.A.) Operatore di G.E.(Guarire con l’Energia metodo S.D.P.) Ideatore dello “YOGAPRAN”tecnica di riattivazione flusso pranico Ideatore del “TATTVA PRAN”sentiero di risveglio dei livelli pranici Ideatore del “PRATYA KAYA MARGA: PKM” sentiero del corpo consapevole. Curriculum Completo

Prenota la tua lezione On-Line

Viste le attuali condizioni in materia di Pandemia , il Centro Studi Yoga , offre Lezioni On-Line. Le lezioni possono essere Live o Registrate. Per maggiori informazioni contattaci via email.

Qui a destra, un gradito omaggio del Maestro Franco Di Domenico, una lezione Multimediale.
Video estrapolato dal Gioco interattivo Yoga Master , Gioco creato seguendo i dettami e le posizioni Del Maestro Franco Di Domenico e la Maestra Monica Basso.

Trova il tuo equilibrio tra mente e corpo con Yoga Master. Con una vasta gamma di programmi, lezioni e oltre 150 pose, dallo yoga classico a quello urbano, sarai guidato nella tua pratica da un allenatore all’interno del gioco. Prova programmi e ambienti già pronti o personalizzabili mentre ti eserciti con la musica originale.
Per chi è interessato ad acquistare il gioco può seguire il seguente  link:
https://www.nintendo.com/games/detail/yoga-master-switch/

Chakra Le 7 meditazioni

7° Chakra
AH
6° Chakra
OM
5° Chakra
HAM
4° Chakra
YAM
3° Chakra
RAM
2° Chakra
VAM
1° Chakra
LAM

Unisciti a noi

Il Gruppo Mahapadma Yoga

Settimo chakra
Sahasrara è il settimo dei nostri chakra, anche conosciuto come chakra della corona in quanto situato all’estrema sommità della nostra testa. Al contrario degli altri sei chakra non governa nessun organo, ma trovandosi al vertice dei nostri centri energetici è responsabile del corretto funzionamento della corteccia cerebrale e della ghiandola pineale, oltre che delle nostre più alte forme di pensiero, quali la trascendenza, la conoscenza e la spiritualità.
Sesto chakra
Il mantra associato al sesto chakra è OM, la sillaba-seme. Questo chakra è di fondamentale importanza per la salute e lo sviluppo interiore. … Un chakra indebolito può causare disattenzione e difficoltà di concentrazione, ma soprattutto disturbi a livello emotivo: paura, depressione, forte senso di inutilità.
Quinto chakra
Il quinto chakra, in sanscrito Vishuddha e significa “puro”. E’ il chakra della gola, in relazione con la capacità di comunicare bene ma anche di ascoltare veramente gli altri. Interessa la gola, le corde vocali, la trachea, il naso, ma anche le ghiandole endocrine della tiroide e le orecchie.
Quarto chakra
Anahata è il quarto dei nostri chakra, anche conosciuto come chakra del cuore per la sua posizione adiacente al nostro organo cardiaco: si trova infatti al centro dello sterno e governa tutti gli organi e gli arti che si trovano in prossimità di questa zona, ovvero il cuore e il sistema circolatorio, ma anche i polmoni, il timo e gli arti superiori.
Terzo chakra
Il colore associato al terzo chakra Manipura è il giallo. Il chakra è situato nella zona del plesso solare, tra l’ombelico e lo sterno. Gli organi associati al chakra manipura sono: lo stomaco, il pancreas, il fegato, la cistifellea, la milza e l’intestino tenue, denti e unghie
Secondo chakra

“Io sento”: Svadhishtana è il secondo chakra, il centro del desiderio e della capacità di provare emozioni. Il suo funzionamento eccessivo o insufficiente è causa di problemi legati alla sessualità, ipersensibilità, disturbi ai reni e alla circolazione

Primo chakra
Muladhara è il primo dei sette chakra. Si trova tra i genitali e l’ano, il suo elemento è la terra e il simbolo è il quadrato. È collegato alle ghiandole surrenali, l’intestino crasso e il sistema scheletrico.
× Ciao hai bisogno di aiuto?