Corso Formazione Insegnanti Yoga
Inizio corso
12 Settembre 2021

Il Centro Studi Yoga Yays Di Franco Di Domenico presenta il Corso Formazione Insegnanti Yoga
Data 12 Settembre 2021

Il Corso Formazione Insegnanti Yoga metodo YAY della Yantra Artha Yoga School (Scuola
riconosciuta dalla World Yoga Alliance (WYA), Word Moviment For Yoga & Ayurveda, European
Yoga Federation) si sviluppa in un quadriennio
Ogni anno prevede numero dodici incontri che si svolgeranno nella giornata di domenica. Ogni
incontro di dieci ore prevede insegnamento teorico e conseguente sviluppo pratico per un
totale annuo di 120 ore. A questi verranno affiancati altri seminari che si svolgeranno nei fine
settimana che verteranno su materie riguardanti i temi trattati negli incontri yoga.
A chiusura di ogni anno prevede un esame con prove scritte, orali e pratiche.
L’allievo sarà riconosciuto in relazione alla sua frequenza e partecipazione come Yoga Sadhaka,
Yoga Pravesh, Yoga Parichaya e Yoga Shikshaka in conformità dei livelli riconosciuti dalle
Federazioni Internazionali Yoga
Dopo il quarto anno sono possibili anni successivi di integrazione per la pratica e la teoria
superiore.

Contatti: 
Franco58di@alice.itom
info@centrostudiyogayays.it

La Yantra Yoga School si delinea su tre elementi definiti: Yantra, Artha e Yoga.
Yantra = deriva dalla narice “yam” che sta a indicare sostegno o reggere, sorreggere l’energia in
un particolare elemento oggetto o concetto, quindi lo yantra indica il “veicolo” o il “mezzo” che
conduce ad un’esperienza, o conseguimento mistico o empirico che sia. Quindi, qualsiasi
elemento che venga utilizzato per il fine preposto, nello yoga è considerato “yantra”. Gli
“yantra” possono essere compresi nella categoria più ampia dei cosiddetti mandala o chakra
(vortici energetici) utilizzata nella pratica di alcune tradizione di origine indiana come quelle
induiste, nel jainismo o nel buddhismo ed anche fuori dall’India. Lo yantra nel suo aspetto
simbolico rappresenta l’essenza stessa del divino. Nel tantra yoga si intende per yantra lo stesso
corpo umano.
Artha: indica lo scopo, inteso come l’utile in vista del quale si agisce, “obiettivo, significato o
senso”. In senso generico “azione”, ovvero il risultato di un’espressione volitiva diretta verso
uno scopo. Con dharma, kama e moksha forma i quattro scopi o principi fondamentali per la
realizzazione spirituale, il purushartha.
Yoga: lo Yoga è una tecnica universale che si sperimenta solo attraverso la pratica. Essa
permette all’individuo di conoscersi nel suo aspetto globale. Lo yoga mira a raggiungere
l’integrazione tra le diverse e a volte contrapposte parti dell’essere che portano spesso a vivere
un’esistenza infelice e frammentata. Esso è un metodo per raggiungere questa integrazione
affinché la propria vita possa essere un crogiuolo di crescita, un insieme di opportunità e un
costante apprendimento attraverso l’elaborazione dell’esperienza della vita. Coloro che
praticano lo yoga lontano dall’essere dei mistici sognatori, seguono dei principi scientifici e
pratici: lo yoga è una scienza esatta.
APPROCCIO E STUDIO DEL RILASSAMENTO: MOVIMENTO E STASI
IL RILASSAMENTO CREATIVO X LA VISUALIZZAZIONE DEI CHAKRA
TEORIA E PRATICA DELLO YOGA NIDRA
SENSIBILIZZAZIONE ALL’ENERGIA TRAMITE TECNICHE DI RESPIRAZIONE E DECONTRAZIONE

Il nostro obiettivo è di diffondere le pratiche yogiche e olistiche
con noi pubblichi gratuitamente.

Se vuoi, puoi aiutarci a sostenere le spese del Sito Web con un piccolo contributo a tua scelta, Anche un’€uro può fare la differenza 

Namasté

Se preferisci puoi inviare la tua donazione
effettuando un bonifico con causale :
contribto libero sito web Mahapadma intestato a:
Centro Studi Yoga

IT78R0200815213000101803455