Mahapadma Experience

Insieme nello Yoga

Questa pagina è Anche tua

Per inserire Gratuitamente i tuoi annunci, eventi etc.

Consigliato da Mahapadma Yoga

“Ritorno …alla Vita” Sinergia Sotto Gli Alburni

Giorno 11 Luglio alle ore 10,00 alle 19,00 con pausa pranzo Contributo dell’incontro € 60,00 (se si vuole usufruire del ristorante farlo presente in fase di prenotazione) c/o Villaggio San Francesco – Acerno (Sa) per info e prenotazioni c/o segreteria del Centro Studi Yoga , via G. Margotta 18 Salerno tel. 3396613702

Scarica il PDF
Eventi Centro Studi Yoga
Tutti i Lunedì e Mercoledì Alle ore 20.00 Presso il Lido Scoglio 24 Torrione Salerno , ritorna Yoga a Mare con il Maestro Franco di Domenico. Invece, Novità di quest'anno, ci troverete per un'ulteriore Lezione Tutti i Venerdì alle ore 20.00 presso L'associazione Bruno Zevi sita in via Eliodoro Lombardi 1, Salerno.
*E' richiesto contributo
Per scaricare il calendario
Eventi Centro Studi Yoga
Tutti i Lunedì e Mercoledì Alle ore 20.00 Presso il Lido Scoglio 24 Torrione Salerno , ritorna Yoga a Mare con il Maestro Franco di Domenico. Invece, Novità di quest'anno, ci troverete per un'ulteriore Lezione Tutti i Venerdì alle ore 20.00 presso L'associazione Bruno Zevi sita in via Eliodoro Lombardi 1, Salerno.
*E' richiesto contributo
Per scaricare il calendario

“Ritorno …alla Vita” Sinergia Sotto Gli Alburni

Giorno 11 Luglio alle ore 10,00 alle 19,00 con pausa pranzo Contributo dell’incontro € 60,00 (se si vuole usufruire del ristorante farlo presente in fase di prenotazione) c/o Villaggio San Francesco – Acerno (Sa) per info e prenotazioni c/o segreteria del Centro Studi Yoga , via G. Margotta 18 Salerno tel. 3396613702

Scarica il PDF
Eventi Centro Studi Yoga
Tutti i Lunedì e Mercoledì Alle ore 20.00 Presso il Lido Scoglio 24 Torrione Salerno , ritorna Yoga a Mare con il Maestro Franco di Domenico. Invece, Novità di quest'anno, ci troverete per un'ulteriore Lezione Tutti i Venerdì alle ore 20.00 presso L'associazione Bruno Zevi sita in via Eliodoro Lombardi 1, Salerno.
*E' richiesto contributo
Per scaricare il calendario

“Ritorno …alla Vita” Sinergia Sotto Gli Alburni

Giorno 11 Luglio alle ore 10,00 alle 19,00 con pausa pranzo Contributo dell’incontro € 60,00 (se si vuole usufruire del ristorante farlo presente in fase di prenotazione) c/o Villaggio San Francesco – Acerno (Sa) per info e prenotazioni c/o segreteria del Centro Studi Yoga , via G. Margotta 18 Salerno tel. 3396613702

Scarica il PDF
Precedente
Successivo

Il gruppo di Mahapadma Yoga & discipline Olistiche

Chakra Le 7 meditazioni

7° Chakra
AH
6° Chakra
OM
5° Chakra
HAM
4° Chakra
YAM
3° Chakra
RAM
2° Chakra
VAM
1° Chakra
LAM

Unisciti a noi

Contattaci

Meditazione Nel Grembo
Meditazione
Anna Voza
Meditazione Franco Di Domenico
Meditazione
Anna Voza
Meditazione Franco Di Domenico
Meditazione
Anna Voza
Ascolta tutti
gli audio

Il Gruppo Mahapadma

Centro studi Yoga & Mahapadma Yoga  – 𝐯𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐠𝐨𝐭𝐭𝐚 𝟏𝟖 – Salerno – Tel.: 3396613702 – e-mail: info@centrostudiyogayays.it  -Privacy- 
Tutti i contenuti del sito sono riservati.
Dove non indicato diversamente, non possono essere utilizzati o riprodotti senza autorizzazione del Centro Studi Yoga. Privacy

I nostri Social

Aiutaci a sostenere Mahapadma

Se preferisci puoi inviare la tua donazione
effettuando un bonifico con causale :
contribto libero sito web Mahapadma intestato a:
Centro Studi Yoga

IT78R0200815213000101803455

Grafiche – Web & Web Marketing By Michele Passaro www.considera.it

Il nostro obiettivo è di diffondere le pratiche yogiche e olistiche
con noi pubblichi gratuitamente.

Se vuoi, puoi aiutarci a sostenere le spese del Sito Web con un piccolo contributo a tua scelta, Anche un’€uro può fare la differenza 

Namasté

Se preferisci puoi inviare la tua donazione
effettuando un bonifico con causale :
contribto libero sito web Mahapadma intestato a:
Centro Studi Yoga

IT78R0200815213000101803455

Settimo chakra
Sahasrara è il settimo dei nostri chakra, anche conosciuto come chakra della corona in quanto situato all’estrema sommità della nostra testa. Al contrario degli altri sei chakra non governa nessun organo, ma trovandosi al vertice dei nostri centri energetici è responsabile del corretto funzionamento della corteccia cerebrale e della ghiandola pineale, oltre che delle nostre più alte forme di pensiero, quali la trascendenza, la conoscenza e la spiritualità.
Sesto chakra
Il mantra associato al sesto chakra è OM, la sillaba-seme. Questo chakra è di fondamentale importanza per la salute e lo sviluppo interiore. … Un chakra indebolito può causare disattenzione e difficoltà di concentrazione, ma soprattutto disturbi a livello emotivo: paura, depressione, forte senso di inutilità.
Quinto chakra
Il quinto chakra, in sanscrito Vishuddha e significa “puro”. E’ il chakra della gola, in relazione con la capacità di comunicare bene ma anche di ascoltare veramente gli altri. Interessa la gola, le corde vocali, la trachea, il naso, ma anche le ghiandole endocrine della tiroide e le orecchie.
Quarto chakra
Anahata è il quarto dei nostri chakra, anche conosciuto come chakra del cuore per la sua posizione adiacente al nostro organo cardiaco: si trova infatti al centro dello sterno e governa tutti gli organi e gli arti che si trovano in prossimità di questa zona, ovvero il cuore e il sistema circolatorio, ma anche i polmoni, il timo e gli arti superiori.
Terzo chakra
Il colore associato al terzo chakra Manipura è il giallo. Il chakra è situato nella zona del plesso solare, tra l’ombelico e lo sterno. Gli organi associati al chakra manipura sono: lo stomaco, il pancreas, il fegato, la cistifellea, la milza e l’intestino tenue, denti e unghie
Secondo chakra

“Io sento”: Svadhishtana è il secondo chakra, il centro del desiderio e della capacità di provare emozioni. Il suo funzionamento eccessivo o insufficiente è causa di problemi legati alla sessualità, ipersensibilità, disturbi ai reni e alla circolazione

Primo chakra
Muladhara è il primo dei sette chakra. Si trova tra i genitali e l’ano, il suo elemento è la terra e il simbolo è il quadrato. È collegato alle ghiandole surrenali, l’intestino crasso e il sistema scheletrico.

Regole per la buona pubblicazione :

Ogni info verrà inviata a mezzo mail , e sarà cosi composta

  • Titolo
  • Corpo del testo Max 20 righe
  • Foto / logo della scuola/centro
  • Date e orari precisi
  • Link alle pagine email e indirizzo/cellulare dove contattarvi

*Nota: Le immagini e o i testi non dovranno violare in alcun modo nessun copyright.